Ciccio e Flavio fra amici e giobertini dell'ultima generazione sempre col Quintiliano
martedì 8 aprile 2025
martedì 17 dicembre 2024
venerdì 15 marzo 2024
A Roberto il nostro saluto commosso
Ci ha lasciati improvvisamente un caro amico del Quintiliano. Lo piangono tutti i nostri laboratori che lo han visto per anni frequentare appuntamenti culturali e sociali. Mi commuove anche l'aver visto in queste ore che tanti studenti del 2024, pur non avendolo conosciuto, hanno espresso una visibile vicinanza a lui con un like e segni di affetto. Dotto, mite, ironico studente, nel fiore della sua gioventù, così lo ricorderemo sempre.
Dario Coppola, presidente Quintiliano
mercoledì 18 ottobre 2023
Dopo un po' di anni tornano le nostre proposte al cinema
Giovedì 19.10.2023 ore 18.30 Cinema Due Giardini Via Monfalcone, 62 - To
Gli ex giustini frequentano ancora il Quintiliano dopo decenni e propongono i film
THE PALACE
Polanski torna a divertirsi con un film ironico, stereotipato e in fondo non distantissimo dai nostri amati-odiati cinepanettoni. Commedia, Drammatico - Italia, Svizzera, Polonia 2023. Durata 100 Minuti.
Un film di Roman Polanski. Con Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Joaquim de Almeida Uscita 28 settembre 2023. Oggi tra i Film al cinema in 11 sale. Distribuzione 01 Distribution.
Una commedia nera ambientata l'ultimo giorno del vecchio millennio.
Roman Polanski accarezzava l’idea di questo film dal Capodanno 2000 trascorso nell’hotel che fa da set al film. Ora, alla soglia dei novant’anni, è riuscito a realizzare il desiderio e a prendersi una vacanza cinematografica. È come se gli fosse tornata la voglia di far riemergere quel Roman che ironizzava sul cinema di genere in Per favore non mordermi sul collo o che faceva agire una giovanissima Sydne Rome (che in The Palace accetta un ruolo autoironico) nel divertente e divertito Che?. Poi quel regista, allora quarantenne, era tornato a fare un cinema di grande qualità ma lontano dalla commedia (a meno che non avesse in sé i semi del dramma come in Carnage). Polanski deve essersi detto una sorta di ‘ora o mai più’ non certo per l’avanzare degli anni ma per quella libertà che un regista del suo calibro può decidere di prendersi al momento giusto
lunedì 27 ottobre 2014
IL GIUSTI ALLO PSEUDOLUS PLAUTINO
Partecipazione buona del Giusti anche quest'anno al Festival di Cultura Classica
grazie a Quintiliano
lunedì 20 ottobre 2014
AL GIUSTI, QUINTILIANO RIPARTE E VOLA NEI... CELI
Prima serata al CINEMA, di quest'anno, con un buon risultato grazie al lavoro del nuovo referente del Liceo Giusti, Silvio Celi, nipote d'arte: il grande Adolfo Celi era un suo parente.
Molto apprezzata anche la scelta del film PEREZ di Edoardo de Angelis.
mercoledì 16 aprile 2014
venerdì 20 dicembre 2013
Giorgio Placido nuovo referente propone il film di Pif
Cinema Greenwich Village
Torino
Finalmente gli studenti torinesi sono riusciti a organizzare il primo Cineforum dell'anno sociale.
Film scelto:
LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE
di Pif
Cogliamo l'occasione per salutare e ringraziare per il suo nuovo incarico
GIORGIO PLACIDO
nuovo referente generale del Liceo Giusti per l'Associazione
martedì 9 aprile 2013
Lunedì 06.05.13 ore 20.30 Cinema Greenwich
048 esenzione ticket Malati oncologici
"Il documentario racconta sei storie di lotta contro il cancro, sei diversi percorsi lungo il confine che separa e unisce la vita alla morte. Su questo difficile confine ognuno misura se stesso e trova la sua forza più straordinaria, una forza usata per combattere il male, ma anche una risorsa per riorganizzare la propria esistenza e con questo, dare un senso alla malattia. Allora la metastasi ritrova il suo antico significato tragico: una voce che esce dal coro, rompe l’equilibrio, induce una pausa e racconta un’altra storia possibile."
martedì 26 marzo 2013
TORNEO DI CALCETTO PASQUALE PER IL LAVORO
Giovedì 28 marzo 2013 ore 14
Liceo Giusti
e
Associazione Quintiliano
propongono agli studenti
nell'ambito della
PASQUA DEL LAVORO
un torneo
di calcetto organizzato da
SICUREZZA E LAVORO e CIT TURIN
Nostri
referenti:
Ferdinando Lengo
Carlalberto Logreco
Vittorio Sordella
Andrea Valenti
"PASQUA DEL LAVORO",
SPORT E RIFLESSIONI CON LAVORATORI E LAVORATRICI DI AZIENDE IN CRISI
SPORT E RIFLESSIONI CON LAVORATORI E LAVORATRICI DI AZIENDE IN CRISI
La
nuova iniziativa di Sicurezza e Lavoro
Giovedì 28 marzo 2013 dalle 14.00 alle 19.00
Impianto sportivo Cit Turin - C.so Ferrucci, 63/A - Torino
Ingresso libero
Giovedì 28 marzo 2013 dalle 14.00 alle 19.00
Impianto sportivo Cit Turin - C.so Ferrucci, 63/A - Torino
Ingresso libero
In occasione della festività pasquali, Sicurezza
e Lavoro vuole promuovere
un momento di sport e divertimento, ma anche di riflessione,
che coinvolga le famiglie di lavoratori e lavoratrici di aziende
torinesi in cassa integrazione e in mobilità.
L'iniziativa si svolgerà nel pomeriggio di giovedì 28 marzo
2013 (il
giovedì prima di Pasqua), a partire dalle ore 14.00,
presso l'impianto sportivo Cit Turin, in corso Ferrucci 63/A a Torino
(ingresso libero).
Bambini e ragazzi figli/e delle lavoratrici e dei lavoratori
giocheranno a calcio insieme a studenti delle scuole superiori e degli
enti di formazione di Torino e provincia. Poi, verso le ore
17.00-17.30,
ci sarà un momento di dibattito e riflessione per
evidenziare e denunciare lo stato di crisi e le difficoltà delle aziende
e dei lavoratori coinvolti. Con la partecipazione del direttore della
rivista Sicurezza e Lavoro Massimiliano Quirico, lavoratori, rappresentanti
di Istituzioni e Sindacati.
La giornata si concluderà con una merenda: uova di
cioccolato e colombe per tutti. A portare gli omaggi pasquali sarà Italo,
la mascotte a forma di pulcino di Italia 150, a bordo
del furgone d'epoca della pasticceria La Torinese.
Se ci sarà bel tempo, si mangerà sul campo di calcio a 11, seduti attorno
ai tavoli
a forma di Italia,
già esposti alle OGR nelle mostra per i 150 dell’Unità d'Italia, recentemente
acquistati, insieme a Italo, da Sicurezza e Lavoro. Un simbolo di unione
e aggregazione, in un momento di crisi, non solo economica.
La Pasqua del Lavoro 2013 è organizzata da Sicurezza
e Lavoro, in collaborazione
con associazione sportiva Cit Turin LDE, sindacati Cgil, Cisl e Uil,
lavoratori e lavoratrici e studenti torinesi,
con il patrocinio di Regione
Piemonte, Provincia di Torino e Città
di Torino Circoscrizione 3.
Per adesioni e informazioni: tel. 339/412.61.61
Scarica la locandina della
Pasqua del Lavoro 2013 (formato
.pdf).
Sostieni
la Pasqua del Lavoro con una donazione,
con Paypal, carta di credito o Postepay:
Torino, 23 marzo 2013
Altre notizie, aggiornamenti e foto sulla pagina Facebook di Sicurezza e Lavoro.
Iscriviti a:
Post (Atom)

- QUINTILIANO Associazione Culturale (sito ufficiale)
- Consiglio Direttivo: Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino. Per l'iscrizione all'Associazione si può richiedere il modulo in sede o a un membro del Consiglio Direttivo. Mail: ovidiodariocoppola@alice.it
IMMAGINI D'ARCHIVIO


la risposta è in fondo al blog nel post del 6 dicembre

i tre dell' 'Ave, Maria' (anzi di "Rallegrati, Maria"!)

dopo il film

marta e longa

a venezia davanti a ss. giovanni e paolo

ema e fla al sushi

il cenacolo...

scimmietta e galli

Mergots e Fede al SYMPOSIUM del 3/10/07

Herman davanti alla bacheca del laboratorio

Fede, Nick, Ema al SYMPOSIUM del 3/10/07dopo il film VIAGGIO IN INDIA
.jpg)
ARTIFICIUM mostra di jack, mulo e grinch

look insolito del prof. cops

simonetta al SYMPOSIUM
.jpg)
il mulo davanti a una sua opera
AMARCORD

3 uomini in nero: Matti, prof. Cops e Giorgio

mergots, un gemello, silvia, giorgio, gherry, nick e deba al CINEFORUM (serata Kubrick al Massimo)

DHARMA: rosa e prof. deba a torino spiritualità all'incontro sul Male con E. Severino e M. Aime, cortile palazzo carignano

Ceci, Mergots, prof. Cops, Longa, Carnels

DHARMA: simo e ciccio a torino spiritualità all'incontro sul Male con R. Bodei e F. Salizzoni, palazzo carignano
amarcord
.jpg)
manu

fex con occhiali

fex

fra

alberto

un prof e uno studente

jacopo crestato...

la donna dei mille perché????!!!!!

piccioncini
dedica

al prof. Giorgio Balmas, docente del Giusti, che ha ispirato tante iniziative che qui continuano in sua memoria. LC Quintiliano - Giusti
LINK
- *****il nostro liceo*****
- bed & breakfast nei luoghi cari a dino campana
- blog della band di manu
- canzoni di fra
- ex studenti goliardici: funny strumpellets family
- il blog 1 di the rapper
- il blog 2 di the rapper (che ringraziamo per averci linkato!)
- il blog 3 di the rapper
- il blog di alessandra
- il blog di alessia
- il blog di alex
- il blog di ciccio (che ringraziamo per averci linkato!)
- il blog di fla
- il blog di matteo
LOGHI DEL LABORATORIO
.jpg)
logo definitivo dal 2010

logo (dal 2009)

logo 2008 - 09

logo 2007-08

logo 2006-07

logo 2005-06

primo logo 2004 -05
GIUSTI IERI... GIUSTI OGGI























